CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI IBA

Le presenti Condizioni Generali di Fornitura disciplinano il contratto sottoscritto tra ERMES ITALIA SRL e il Cliente in relazione alla fornitura dei servizi IBA di Ermes Italia srl.

Art. 1 – Definizioni

Agli effetti delle presenti Condizioni Generali di Fornitura del contratto si intende per:

“Cliente”: la persona giuridica o la persona fisica che per i propri scopi imprenditoriali e professionali richiede l’attivazione del Servizio IBA.

“Contratto”: l’accordo tra Ermes Italia srl e il Cliente avente ad oggetto la fornitura del Servizio IBA ivi incluse le presenti Condizioni Generali di Fornitura e laddove prevista, la nomina del  Responsabile del Trattamento dei Dati;

“Credenziali di Accesso”: la coppia del codice di identificazione cliente (User Id) e parola chiave (Password) fornita da Ermes Italia per accedere e/o fruire delle specifiche funzionalità o componenti del Servizio;

“Parti”: Ermes Italia srl e il Cliente indicati congiuntamente;

“Piattaforma”: l’infrastruttura tecnica di proprietà di Ermes Italia srl che consente l’erogazione del Servizio IBA.

“Portale”: la pagina web IBASTORE attraverso la quale il Cliente, previa autenticazione, può richiedere l’attivazione del Servizio, e l’accesso al CRM per usufruire dei servizi offerti da IBA.

 “Servizio”: la soluzione software resa disponibile in modalità “Software as a Service” o “SaaS al Cliente da Ermes Italia tramite la Piattaforma.

“Ermes Italia srl”: Ermes Italia srl con sede in Roma, via zoe fontana 220, cf/p.iva: 11726531004; iscrizione al Registro delle Imprese: RM – 1323943
. Casella PEC: ermesitalia@legalmail.it

 “Utente”: soggetto che utilizza il Servizio.

Art. 2 – Oggetto e descrizione del Servizio/Applicazione

2.1. Le presenti Condizioni Generali di Fornitura descrivono la disciplina relativa alla erogazione del Servizio reso disponibile al Cliente direttamente da Ermes Italia a seguito della richiesta di attivazione effettuata da quest’ultimo tramite la sottoscrizione del Contratto.

2.2. Descrizione del Servizio/Applicazione

Per la descrizione del Servizio/Applicazione si rimanda al documento in allegato “A” Caratteristiche e Offerta del Servizio IBA.

Art. 3 – Attivazione

3.1. L’attivazione del Servizio sarà comunicata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente nelle Condizione Commerciali riportate nel Contratto.

3.2. Al fine di poter usufruire del Servizio, il Cliente deve disporre di adeguate soluzioni di connettività broadband. Il Cliente dichiara di aver verificato attentamente le condizioni economiche e contrattuali del proprio collegamento broadband necessario ai fini dell’erogazione del Servizio e garantisce, pertanto, che non vi sia alcun divieto e/o restrizione di natura tecnica o contrattuale all’utilizzo dello stesso ai fini della fruibilità del Servizio. E’ pertanto esclusa ogni e qualunque forma di responsabilità per disservizi subiti dal Cliente e originati da un’insufficienza del collegamento del Cliente stesso nel caso di inadeguatezza dello stesso rispetto alle esigenze trasmissive richieste dal Servizio.

Art. 4 – Corrispettivi

Per i prezzi dei servizi IBA e le modalità commerciali si rimanda al Contratto.

Art. 5 – Fatturazione, modalità e termini di pagamento – rivalsa

Le fatture e/o comunicazioni inviate sia in via elettronica che cartacea si intenderanno come pervenute trascorsi 15 giorni dalla data del relativo invio, fatta salva la prova contraria fornita dal Cliente.

5.2. Il Cliente corrisponderà a Ermes Italia gli importi dovuti entro i termini di pagamento indicati nella fattura.

5.3. In caso di ritardo nel pagamento delle fatture il Cliente riceverà apposito avviso scritto anche via fax, via sms, via email e/o telefonico. Decorsi 5 (cinque) giorni dalla data di scadenza della fattura insoluta, senza che il Cliente abbia provveduto al pagamento, Ermes Italia srl si riserva il diritto di sospendere il Servizio. Trascorsi 15 giorni dalla data di sospensione del Servizio Ermes Italia srl può risolvere di diritto il Contratto ai sensi del successivo articolo 10. La risoluzione del Contratto comporta l’obbligazione del Cliente al pagamento dei corrispettivi previsti per il Servizio, oltre al diritto di Ermes Italia srl di pretendere dal Cliente, per ogni giorno di ritardo, gli interessi moratori, su base annua pari al tasso di interesse BCE (stabilito semestralmente e pubblicato con comunicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) più le maggiorazioni previste dal D.Lgs. 231/02 e s.m.i., sull’importo non pagato, o pagato in ritardo.

Art. 6 – Durata e recesso

6.1.Il Contratto avrà durata di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data di richiesta di attivazione del Servizio.

6.3. Nei limiti consentiti dalla legge, il Contratto, si rinnoverà tacitamente di 12 mesi in 12 mesi, salvo disdetta di una delle Parti da comunicarsi, con lettera raccomandata A/R con un preavviso di 60 giorni rispetto a ciascuna scadenza annuale.

Art. 7 – Interventi e manutenzione

Tutti gli interventi di manutenzione sul sistema IBAStore  saranno effettuati previa comunicazione, 48 ore prima, via email a tutti i Clienti che utilizzano i servizi IBA. Tutti gli interventi correttivi e di manutenzione delle APP IBA saranno effettuati entro 48 ore dalla segnalazione e ripubblicati sui relativi store. Ermes Italia srl  non è responsabile dei tempi di ripubblicazioni delle APP IBA e si rimanda a Apple e Google in qualità di titolari e gestori delle due piattaforma di store.

Art. 8 – Obblighi del Cliente

8.1. Fatto salvo quanto diversamente stabilito nel presente Contratto, il Cliente si obbliga a:

  1. a) garantire che l’accesso al Servizio, tramite console IBA all’indirizzo ibastore.it, saranno autorizzati solo ed unicamente operatori della propria organizzazione assumendosi ogni conseguente onere e responsabilità in ordine al traffico generato e immesso sulla Piattaforma tramite il proprio collegamento e all’utilizzo dello stesso da parte dagli Utenti;
  2. b)  non divulgare, direttamente o indirettamente anche tramite il proprio personale, password e/o login e/o 
comunque Chiavi di Accesso;
  3. c)  non copiare in tutto o in parte i programmi di software compresi nel Servizio sia in forma stampata che in 
forma leggibile dall’elaboratore;
  4. d)  non porre in essere alcuna azione che possa compromettere la sicurezza della Piattaforma, del Portale e 
in generale delle infrastrutture IT utilizzate per l’erogazione del Servizio;
  5. e)  laddove previsto, costruire/personalizzare il proprio sito in conformità alle norme poste a tutela dell’ordine 
pubblico e del buon costume, e comunque in modo da non ledere l’immagine di TIM e dello Sviluppatore.

8.2. Il Cliente non può utilizzare il Servizio:

  1. i) in violazione delle leggi vigenti;
  2. ii) in modo da creare turbativa a terzi ;

iii) in modo da abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o dello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto e alle eventuali Licenze concesse.

8.3. Il Cliente è sempre tenuto a comunicare immediatamente Ermes Italia srl la richiesta di interventi sul Servizio per la sua corretta prestazione.

8.4. Il Cliente è consapevole che Ermes Italia srl può esercitare un controllo sui contenuti delle informazioni che transitano sulla rete, sulla Piattaforma o tramite il Servizio. Pertanto Ermes Italia srl non è responsabile dei contenuti di qualunque natura inviati, immessi o conservati sulle infrastrutture rese disponibili con il Servizio.

8.5. Il Cliente sarà responsabile dei contenuti e delle informazioni diffuse al pubblico e delle eventuali violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e altre lesioni di diritti altrui, manlevando e tenendo indenne Ermes Italia da ogni azione, richiesta, pretesa avanzata da terzi, ivi compreso il personale del Cliente, per il risarcimento del danno.

8.6. Il Cliente si obbliga ad imporre agli Utenti il rispetto delle stesse obbligazioni che il medesimo assume col Contratto e sarà responsabile, manleverà e manterrà indenne Ermes Italia per le loro inadempienze.

8.7. E’ responsabilità del Cliente provvedere ad effettuare periodicamente nel corso della durata del Contratto un backup dei dati e contenuti immessi anche dagli Utenti nelle infrastrutture hardware e software con cui Ermes Italia srl  eroga il Servizio.

8.8. Il Cliente deve dichiarare e garantire:

(a) di non avere sede/residenza in un Paese per il quale sia stato dichiarato l’embargo dall’Unione Europea o dagli Stati Uniti d’America.

(b) di non rientrare tra i soggetti nei confronti dei quali siano state emanate misure restrittive da parte dell’Unione Europea o ricompresi nell’elenco delle “Specially Designated Nationals” del Treasury Department degli Stati Uniti d’America o nelle “Denied Persons List” o “Entity List” del Department of Commerce degli Stati Uniti d’America o in qualsiasi altra lista prevista dalle applicabili disposizioni normative e regolamentari in materia di controllo alle esportazioni.

8.9. I rapporti tra Ermes Italia e il Cliente oggetto delle presenti Condizioni Generali non possono essere interpretati come rapporti societari, di associazione e/o collaborazione né ciascuno di essi potrà essere considerato agente o rappresentante di uno delle altre parti. Pertanto, è’ fatto espresso divieto al Cliente di qualificarsi come agente, collaboratore o rappresentante di Ermes Italia srl.

Art. 9 – Responsabilità

9.1 Il Cliente prende atto ed accetta che le seguenti responsabilità non sono assunte direttamente da Ermes Italia nel caso in cui:

  • Le performance dell’applicazioni risultino inadeguate per cause deviranti dalla rete di Internet;
  • Il collegamento al portale sia disponibile per mancanza di copertura mobile e/o wifi.

9.2 Il Cliente prende atto ed accetta che Ermes Italia ha l’esclusiva responsabilità per la fornitura dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione del Servizio e delle Applicazioni nei termini previsti nel Contratto

9.3 I contatti ai quali ciascun Cliente potrà rivolgersi per informazioni, quesiti, reclami o lamentele riguardanti i Servizi e le Applicazioni sono i seguenti:

  • telef: 335.7540725, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30
  • email: customercare@ermesitalia.it disponibile 24/24 nella ricezione e nelle risposte di assistenza dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.30.

Art. 10 – Risoluzione del Contratto

10.1. Ermes Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., mediante raccomandata a.r., nel caso in cui il Cliente abbia commesso anche una delle seguenti violazioni:

  1. a) mancate, incomplete, non corrette o non aggiornate informazioni relativamente ai propri dati identificativi e di reperibilità ai fini delle comunicazioni rilevanti per il Servizio;
  2. b) ritardato o mancato pagamento dei corrispettivi dovuti (art. 5.3);
  3. d)  violazione degli obblighi assunti ai sensi dell’articolo “Obblighi del Cliente” (art. 8);
  4. e)  cessione non autorizzata del Contratto (art. 16).
  5. 2. In caso di risoluzione contrattuale, fatto salvo quanto stabilito all’articolo 5.3, Ermes Italia avrà diritto a percepire gli importi maturati fino alla data di avvenuta risoluzione del Contratto nonché, a titolo di risarcimento danni, una somma pari all’ammontare complessivo dei canoni residui/corrispettivi, attualizzati al momento della risoluzione del contratto in base alla media percentuale del tasso EURIBOR (lettera 1 mese), rilevato il mese precedente rispetto a quello in cui avviene la risoluzione, fatto salvo il diritto di Ermes Italia al risarcimento del maggior danno.

Art. 11 – Conseguenze della cessazione del Contratto

11.2 Il Cliente dovrà procedere a propria cura e spese al salvataggio dei dati e dei contenuti associati al Servizio.

11.3 Ermes Italia disattiverà i servizi CRM collegati all’APP IBA di riferimento.

Art. 12 – Sospensione e interruzione del Servizio

12.1. Oltre che nei casi previsti nel Contratto, il Servizio potrà essere sospeso, con effetto immediato e senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei precedenti articoli 8.1, 8.2, 8.4 e 8.5 dandone, se del caso, idonea comunicazione alle autorità competenti.

12.2. La fornitura del Servizio potrà essere interrotta, previa tempestiva comunicazione al Cliente, qualora sussistano fondati motivi per ritenere che si possano verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza ovvero nei casi di forza maggiore o per ordine di un’Autorità. Per causa di forza maggiore si intende ogni fatto, imprevisto ed imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori il controllo di Ermes Italia, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamenti od omissioni a questa imputabili e che è di per sé tale da impedire l’adempimento degli obblighi nascenti dal Contratto.

12.3. La fornitura del Servizio potrà altresì essere interrotta con effetto immediato nel caso in cui si rilevi che apparati e/o applicazioni in uso al Cliente dovessero provocare perdita di dati o danni alle infrastrutture e/o alle componenti software utilizzate per l’erogazione del Servizio. Di tale interruzione verrà data notizia al Cliente. Saranno inoltre addebitati a quest’ultimo le conseguenze patrimoniali qualora imputabili ad una condotta illegittima del Cliente.

12.4. Ermes Italia avrà altresì la facoltà di interrompere il Servizio in caso di interventi di manutenzione straordinaria dandone previa comunicazione al Cliente.

Art. 13 – Trattamento dei dati personali

13.1. In relazione alle attività connesse all’esecuzione del presente Contratto, le Parti si conformano, ognuna per quanto di propria competenza, alle disposizioni del GDPR (ex D.Lgs. 196/03). Ove il Servizio prevedesse il trattamento di dati di cui il Cliente è titolare, Ermes Italia si impegna sin d’ora ad accettare la nomina a Responsabile del trattamento dei dati da parte del Cliente, per i trattamenti di cui al Servizio.

13.2. Le Parti, ognuna per quanto di competenza, si impegnano a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei loro confronti da parte degli interessati e/o di qualsiasi altro soggetto e/o Autorità a seguito di eventuali inosservanze al suddetto Codice.
Previa acquisizione del relativo consenso da parte del Cliente, Ermes Italia  potrà comunicare a soggetti terzi i dati (come l’oggetto, la durata, la denominazione del Cliente) relativi al presente Contratto quale referenza ai fini della promozione e commercializzazione di propri prodotti e/o servizi analoghi a quelli oggetto del contratto stesso.

Art. 14 – Riservatezza

14.1. Le Parti garantiscono reciprocamente che il proprio personale e il personale di ditte da esse incaricate, tratteranno come riservata ogni informazione della quale venissero a conoscenza durante od in relazione ad ogni attività inerente l’esecuzione del Contratto.

14.2. Ove il Servizio preveda come prestazione anche quella della gestione di informazioni e dati di proprietà del Richiedente, sarà garantita la riservatezza di tutti i dati gestiti con il Servizio.

Art. 15 – Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Servizio.


15.1. Il Servizio e tutti i suoi componenti e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di Ermes Italia. Nessun diritto di licenza è concesso al Cliente salvo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali.

15.2 In aggiunta alle presenti Condizioni Generali il Cliente potrà essere tenuto ad accettare ulteriori condizioni contrattuali al primo accesso per il download, l’installazione e l’utilizzo dell’Applicazione che il Cliente si impegna a rispettare.

Art. 16 – Divieto di cessione del Contratto

Il Cliente non potrà cedere il presente Contratto e i diritti e obblighi originanti dallo stesso neanche a titolo gratuito, parzialmente o totalmente, se non previa autorizzazione scritta da parte di Ermes Italia.

Art. 17 – Facoltà di sub-appalto/sub-affidamento

17.1 Nel caso in cui il Cliente si configuri come soggetto ricadente nell’ambito di applicazione del D. Lgs.vo 163/2006 e s.m.i. resta inteso che l’affidamento in subappalto delle attività oggetto del Contratto avverrà entro i limiti e nel rispetto delle normative pro tempore vigenti e che nel contratto con il subappaltatore saranno presenti adeguate clausole tese a garantire il rispetto di tutte le previsioni normative vigenti applicabili in materia.

Art. 18 – Clausola fiscale

18.1. Le Parti dichiarano che le operazioni relative al Contratto sono soggette ad IVA a carico del Cliente, ove previsto dalla legge.

18.2. Ogni onere fiscale comunque correlato al Contratto è a carico del Cliente medesimo, nei casi consentiti dalla legge.

Art. 19 – Foro competente

Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione, e/o all’esecuzione del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.

***

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, il Cliente dichiara di conoscere ed accettare espressamente i seguenti articoli delle Condizioni Generali: 5 (Fatturazione, modalità e termini di pagamento – rivalsa); 6 (Durata e recesso); 6 (Obblighi del Cliente); 9 (Responsabilità); 10 (Risoluzione del Contratto); 11 (Conseguenze della cessazione del Contratto); 12 (Sospensione e interruzione del Servizio); 16 (Divieto di cessione del Contratto e 19 (Foro competente).