Biscotti P. Gentilini, Azienda premiata come Marchio Storico di interesse Nazionale. Un riconoscimento importante, meritato e di grande ispirazione per tutte le Aziende, anche PMI, Italiane che vogliono costruire con la propria attività Valori ed Etica. Un Marchi Storico che insieme a tanti altri Brand Italiani hanno contribuito e contribuiscono a dare forza al Barnd Made in Italy.
Conosco i Biscotti Gentilini da moltissimi anni, e ho sempre immaginato i loro biscotti fatti come quelli che faceva mia madre a casa, con semplicità ma tanto buoni e profumati. P. Gentilini ha saputo trasmettere ai consumatori la tradizione, la passione e la genuinità di una colazione sana e nutriente per le famiglie italiane.
Come costruire un Brand Identity oggi nel mondo digitale?
In un mercato sempre più competitivo e digitale non è semplice. C’è un mare magnum di concorrenza e spesso sconosciuta ma forte nell’offerta, nella migliore offerta economica, fatto salvo poi scoprire che sono fregature. Come distinguersi, costruire e trasmette Valori, Etica, Tradizione e Bontà in quello che facciamo se non nel raccontare semplicemente chi siamo, perché lo facciamo e come lo facciamo. Il Brand Identity non si fonda nel breve tempo, ma con la storia e il percorso che riusciamo a far vivere ai nostri Clienti. Gentilini è una grande esempio. Non sempre bisogna aspettare anni per costruire un Brand, anzi, oggi la velocità di veicolare le informazioni è determinate, allora è necessario progettare da subito contenuti adeguati a quello che facciamo, sapere già prima di iniziare l’avventura di una Azienda, anche piccola, cosa vogliamo essere a chi ci rivolgiamo; costruire una Brand Digitale che sappia ritrovare l’unicità, la propria Identità.
Non è più il prezzo che fa la differenza, ma chi lo fa, come lo fa, perché lo fa. Ogni Azienda ha un suo DNA, è necessario studiarlo, esplorarlo, e comunicarlo, la differenza sta lì nel tuo DNA. La tua Identità da valore ai tuoi prodotti e Servizi, il prezzo è una conseguenza del Valore che si da alle cose che facciamo.