IL BRAND IDENTITY

Biscotti P. Gentilini, Azienda premiata come Marchio Storico di interesse Nazionale. Un riconoscimento importante, meritato e di grande ispirazione per tutte le Aziende, anche PMI, Italiane che vogliono costruire con la propria attività Valori ed Etica. Un Marchi Storico che insieme a tanti altri Brand Italiani hanno contribuito e contribuiscono a dare forza al Barnd Made in Italy.

Conosco i Biscotti Gentilini da moltissimi anni, e ho sempre immaginato i loro biscotti fatti come quelli che faceva mia madre a casa, con semplicità ma tanto buoni e profumati. P. Gentilini ha saputo trasmettere ai consumatori la tradizione, la passione e la genuinità di una colazione sana e nutriente per le famiglie italiane.

Come costruire un Brand Identity oggi nel mondo digitale?

In un mercato sempre più competitivo e digitale non è semplice. C’è un mare magnum di concorrenza e spesso sconosciuta ma forte nell’offerta, nella migliore offerta economica, fatto salvo poi scoprire che sono fregature. Come distinguersi, costruire e trasmette Valori, Etica, Tradizione e Bontà in quello che facciamo se non nel raccontare semplicemente chi siamo, perché lo facciamo e come lo facciamo.  Il Brand Identity non si fonda nel breve tempo, ma con la storia e il percorso che riusciamo a far vivere ai nostri Clienti. Gentilini è una grande esempio. Non sempre bisogna aspettare anni per costruire un Brand, anzi, oggi la velocità di veicolare le informazioni è determinate, allora è necessario progettare da subito contenuti adeguati a quello che facciamo, sapere già prima di iniziare l’avventura di una Azienda, anche piccola, cosa vogliamo essere a chi ci rivolgiamo; costruire una Brand Digitale che sappia ritrovare l’unicità, la propria Identità.

Non è più il prezzo che fa la differenza, ma chi lo fa, come lo fa, perché lo fa. Ogni Azienda ha un suo DNA, è necessario studiarlo, esplorarlo, e comunicarlo, la differenza sta lì nel tuo DNA. La tua Identità da valore ai tuoi prodotti e Servizi, il prezzo è una conseguenza del Valore che si da alle cose che facciamo.

CHE COS’E’ IL DIGITAL BUSINESS BRANDING

Il Brand o Marchio identifica una ragione sociale, un’attività, o più specificamente il nome e il logo di una azienda, società piccola o grande che sia. Il Brand può anche essere una linea di prodotti e servizi che raccoglie il “sentiment” della produzione, motivazioni, valori ed etica.

Con l’avvento di internet, dei social e dei sistemi eshop il Brand molto spesso, direi sempre, è posto in secondo piano in quanto tutti sono concentrati a diffondere e promuovere prodotti e servizi, utilizzando il Brand come logo di apertura o chiusura di una pubblicazione. Si trascura di fatto che l’utente navigatore è bombardato di prodotti e servizi tale da non ricordare chi produce e con quali valori produce un prodotto e servizio. Ciò tende l’utente a ricordare quasi sempre il Prezzo come punto di riferimento e di differenza tra un prodotto e un altro. Creando di fatto una guerra dei prezzi, sottovalutando la qualità, l’impegno, l’etica e la vision di una società. Ciò succede molto spesso alle PMI, Agenzie, Studi Professionali e Piccole Realtà Produttive che devono confrontarsi e sopravvivere alla forte presenza di grandi aziende che hanno fondi immensi per essere presenti sui vari canali di comunicazione.

Si avverte sempre più quindi l’esigenza di “Distinguersi” ed emergere dal mare magnum della concorrenza.

Il “Digital Business Branding” è una disciplina, costituita da un insieme di competenze e tecnologie, che intervengono per dare valore al Branding, alla capacità di mettere in “Evidenza” il Brand come strumento di Comunicazione e Marketing. Dare priorità e importanza ai Valori della Azienda o del Proprio Studio professionale rispetto ai prodotti e servizi forniti, fa la “Differenza” in quanto gli stessi prodotti e servizi si trovano in ogni modo e luogo, ma la differenza sta nell’Etica di chi li offre.

Pertanto l’obiettivo è Trasformare il Brand, spesso utilizzato a cornice di una comunicazione, in strumento dinamico per promuovere e vendere i propri prodotti. Il principio fondante del Digital Business Branding sta nell’animo di chi produce prodotti e servizi, e non nel prezzo.

La comunicazione e il marketing del Brand va pianificata solo quando il Cliente ci racconta chi è, come lo fa, perché produce questo o quell’altro prodotto, e cosa l’ha spinto a scegliere di produrre il suo prodotto o servizio.

Il Digital Business Branding è una ispezione interiore dell’Azienda, dell’Imprenditore e della comunità dedicata alla produzione di qualsiasi cosa.

Da qui la sintesi: Il Tuo Brand sei Tu!