COMUNICARE EMOZIONI NEL DIGITAL MARKETING

L’Emozione è l’ombelico… del Marketing Digitale.
Le Emozioni del Digital MarketingLa tua azienda deve fare i conti con la pancia, come gestire e soprattutto come Comunicare Emozioni. Qualsiasi prodotto o soluzione che vendiamo o acquistiamo dobbiamo mettere in conto che un substrato di decisione avviene attraverso un equilibrio tra lo stato d’animo e lo stato razionale.

Un buon piano di Marketing si pianifica attraverso contenuti strategici che arrivano ancora prima di leggere il testo della comunicazione. Puoi anche fare lo sconto migliore del mercato, ma se non soddisfa quel buco emozionale non serve a niente.

Comunicare Emozioni con Immagini, Video e Testi sono gli elementi strategici nel marketing digitale ma anche ingannevoli se non accompagnati da un Brand Digitale credibile con una forte identità aziendale.
Quindi le emozioni ok, ma con serietà!

IL CALENDARIO EDITORIALE NEL DIGITAL MARKETING

Il Calendario Editoriale:  la tua mappa di navigazione. Navigare a vista è una grande emozione, ma solo se… sei consapevole di quello che stai facendo, con competenza, responsabilità e buon senso.

Digital Marketing

Se stai pensando di Navigare a vista nel web e nel social marketing, per sviluppare business, se non sei un esperto, rischi di perdere tutti gli investimenti in tempo e denaro. Soprattutto i social traggono in inganno molte persone perché confondono la gestione del proprio profilo con la gestione di un Pagina Business. Se sei cosciente di non essere in grado di fare digital marketing, starai pensando di rivolgerti ad una azienda o un professionista; l’interrogativo è: come faccio a capire se sono davvero bravi come dicono? Un elemento che distingue un vero professionista da un avventuriero è il Piano di Marketing. Se non ti parlano del Piano di Marketing e ancor più importante del Piano Editoriale, allora sappi che anche loro navigano a vista.

Il Piano Editoriale è un documento importantissimo e di riferimento di tutta l’attività di Digital Marketing. Il Piano Editoriale è come una mappa; parte dallo stato dell’arte del Cliente, da dove si parte e dove si vuole arrivare definendo obiettivi e calendario delle attività, contenuti, e durata dell’attività. Chiedete la sua strategia e come intende sviluppare l’attività di gestione dei Vostri contenuti nel tempo.

La nostra migliore strategia è partire dal Calendario Editoriale, definire il periodo e i contenuti da pubblicare. Inizialmente si presenterà un calendario vuoto, ma proprio per questo pone domande di tutto quello che serve per raggiungere gli obiettivi. Partire dal Calendario Editoriale aiuta molto a definire step by step il Content Marketing che sarà il percorso attraverso il quale misurare le iniziative ed eventualmente effettuare tunning a seguito delle misurazioni dei risultati raggiunti.

Contattaci per saperne di più!

QUANDO IL MONDO DELL’ARTE INCONTRA IL MARKETING

Se in passato l’arte era spesso uno strumento a servizio dei nobili, della politica o della religione, nel tempo ha assunto un ruolo e una valorizzazione ben diversa, fino a varcare i confini dei musei, in cui le grandi opere vengono conservate e ammirate, per arrivare nella realtà quotidiana.

Il mondo culturale, infatti, spesso si fonde con quello del marketing e della comunicazione e i protagonisti sono proprio quei grandi artisti che con le loro opere hanno fatto la storia. L’obiettivo è quello di rendersi accessibile e fruibile a tutti, avvicinandosi alle nuove generazioni, anche al di fuori dei musei. È così che, ad esempio, un Van Gogh diventa un orologio trendy e la Gioconda una t-shirt da indossare.

Sempre più frequenti sono infatti le collaborazioni tra il mondo dell’arte e quello dei brand, specialmente nella moda e in un anno in cui la pandemia ha costretto alla chiusura i musei e le gallerie. È così che nascono piccole opere d’arte destinate a diventare icone di design da indossare ogni giorno.

Segui su: https://smartalks.it/blog/arte-incontra-marketing/