QUANDO IL MONDO DELL’ARTE INCONTRA IL MARKETING
Se in passato l’arte era spesso uno strumento a servizio dei nobili, della politica o della religione, nel tempo ha assunto un ruolo e una valorizzazione ben diversa, fino a varcare i confini dei musei, in cui le grandi opere vengono conservate e ammirate, per arrivare nella realtà quotidiana.
Il mondo culturale, infatti, spesso si fonde con quello del marketing e della comunicazione e i protagonisti sono proprio quei grandi artisti che con le loro opere hanno fatto la storia. L’obiettivo è quello di rendersi accessibile e fruibile a tutti, avvicinandosi alle nuove generazioni, anche al di fuori dei musei. È così che, ad esempio, un Van Gogh diventa un orologio trendy e la Gioconda una t-shirt da indossare.
Sempre più frequenti sono infatti le collaborazioni tra il mondo dell’arte e quello dei brand, specialmente nella moda e in un anno in cui la pandemia ha costretto alla chiusura i musei e le gallerie. È così che nascono piccole opere d’arte destinate a diventare icone di design da indossare ogni giorno.
Segui su: https://smartalks.it/blog/arte-incontra-marketing/